Più forti insieme per un futuro circolare nell’orticoltura professionale
17/04/2025
Desch Plantpak e Anylabel uniscono le forze per creare soluzioni di imballaggio più intelligenti e sostenibili per il settore dell’orticoltura ornamentale.
In Desch Plantpak, la sostenibilità non è una moda — è un valore fondamentale. Ecco perché siamo orgogliosi di annunciare il nostro prossimo passo verso un’economia circolare: una collaborazione strategica con Anylabel B.V., specialista in materiali di etichettatura innovativi ed ecologici. Insieme, rafforziamo la sostenibilità lungo tutta la catena di approvvigionamento dell’orticoltura professionale.
Chi è Anylabel?
Anylabel B.V. è specializzata nella produzione di etichette, cartellini e maniglie di trasporto con stampa di alta qualità su materiali sostenibili. Con anni di esperienza e una profonda conoscenza del settore, accompagna i clienti dall’idea iniziale al prodotto finito — tutto sotto lo stesso tetto. I suoi prodotti sono realizzati in plastica riciclabile resistente ad acqua, luce e agenti atmosferici. I rifiuti plastici generati durante la produzione non vengono più scartati, ma forniti a Desch — che li trasforma in nuova materia prima per vasi e vassoi. Questi scarti vengono convertiti in granuli PIR (Post Industrial Recycled): una materia prima circolare di alta qualità riutilizzabile in nuove applicazioni.
Trasformare i rifiuti in valore
Grazie a questa collaborazione, i granuli PIR di Anylabel vengono integrati nel nostro processo produttivo. Ciò ci consente di produrre nuovi vasi e vassoi per l’orticoltura professionale — realizzati con materiali riciclati e completamente riciclabili.
“Sono riciclato – riciclabile” — un messaggio potente che ora definisce ogni nostro prodotto.
Cosa offre questa collaborazione?
Vantaggi concreti lungo tutta la filiera:
Soluzioni complessive più sostenibili per l’orticoltura ornamentale
Un processo davvero circolare: dal rifiuto al prodotto finito
Collaborazione rafforzata lungo tutta la catena del valore
Questa collaborazione, avviata tramite HSPI, riflette la nostra ambizione condivisa per un futuro verde, circolare e innovativo.
Un’immagine del progresso
Nella foto: Pascal Rossen (a sinistra) con i vasi appena prodotti e Herman Bolscher (a destra) con i granuli tra le mani — la base del nostro passo circolare avanti.
Crescere insieme verso il futuro
Vuoi scoprire cosa può significare questa collaborazione per la tua azienda o i tuoi obiettivi di sostenibilità? Saremo lieti di parlarne con te.
Contattaci ed entra a far parte di questo movimento circolare.